Attività Comune di Milano
Io credo che Milano abbia mezzi e forze per non lasciare indietro nessuno. Non è questione di bilancio, è questione di buona politica. Quella che da dodici anni manca nei nostri quartieri, nelle nostre vie, nelle nostre piazze. Per tre mandati i cittadini hanno scelto amministrazioni di moda, ma non a modo.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: una città cara, tenuta sempre peggio e con i conti a un passo dal dissesto. È tempo di smettere di fare i fenomeni e tornare al buon senso: si aiuta solo chi ha davvero bisogno, si tiene pulita e ordinata la città, si lascia il resto alla libera iniziativa e al grande ingegno dei Milanesi. Dalla periferia al centro Milano è abbandonata a sè stessa. Il Comune si ricorda di noi solo quando montiamo in bici. Questo non è più accettabile, ma per cambiare ci vogliono proposte concrete e volontà di lottare. Questo è ciò per cui mi batto!
E questi i temi che mi stanno più a cuore.
Il mio discorso al Cardinal Delfini
Eccellenza, Vorrei partire da quella che nel suo discorso alla città lei ha definito una confidenza personale. Lei ha detto:
“Con il passare degli anni trovo sempre più insopportabile il malumore, irragionevole il lamento, irrespirabile l’aria …
Interrogazione contro le corse clandestine in moto in zona San Siro
Interrogazione a risposta scritta all’Assessore alla Mobilità dott.ssa Censi
PREMESSO CHE
Mi viene riferito dai cittadini che ogni giovedì notte in via Pinerolo, via Tesio, piazzale dello Sport, viale Caprilli, via Palatino, via Rospigliosi…
Interrogazione al Sindaco per il futuro dei concerti alla Maura
Interrogazione a risposta scritta al Sindaco dott. Sala
PREMESSO CHE
Sabato 23 settembre c’è stato l’epilogo di una giornata sconcertante per i quartieri San Siro/Lotto e Gallaratese, fatta di traffico impazzito e problemi notevoli di…
Interrogazione per riaprire le sedi dell’anagrafe di via Passerini e via Boifava
Per gennaio è prevista la chiusura delle sedi dell’Anagrafe di via Passerini e Boifava;
questo impone un grosso onere sui residenti di Niguarda, perché pone la prima sede utile ad almeno 30 minuti dal quartiere, contraddicendo gli impegni dell…

Interrogazione. Perché non sono stati finanziati tutti gli assegni per la disabilità?
PREMESSO CHE
secondo notizie stampa delle domande per l’assegno di disabilità e ritenute ammissibili, ne sono state finanziate solo il 29,4%;
il resto delle domande è stato ritenuto “ammissibile, ma non finanziabile”;
CONSIDERATO CHE
…

Interrogazione. Riscatti per la concessione dei terreni
PREMESSO CHE
Il Comune di Milano, nel corso degli anni, ha dato in concessione per 99 anni ad alcuni costruttori
dei terreni di cui è rimasto proprietario;
a partire dagli anni ’70 tali costruttori hanno ceduto il diritto di riscatto inc…

Interrogazione. Corse illegali a San Siro
Interrogazione a risposta scritta all’Assessore alla Mobilità dott.ssa Censi
PREMESSO CHE
Mi viene riferito dai cittadini che ogni giovedì notte in via Pinerolo, via Tesio, piazzale dello Sport, viale Caprilli, via Palatino, via Rospigliosi…

Interrogazione piste ciclabili Buenos Aires
Come mai la pista ciclabile di Buenos Aires fatta solo 3 anni fa è già sottoposta a rifacimento? Ci sono stati errori progettuali?

Interrogazione contro il degrado di via Rizzoli e via Rubino
Interrogazione per sapere se la polizia locale chiamata a far rispettare la quiete pubblica davvero non interviene

Concessione dei terreni per 99 anni. La mia proposta al Comune: abbinare cassa ed equità
La concessione dei terreni su cui sono costruite le case è di 99 anni ma ora i prezzi del riscatto sono aumentati molto. Come fare?
- 1
- 2