Vivere a Milano
Milano è una città cosmopolita con grandi e piccoli problemi da risolvere per il bene e il vivere sereno di tutti i cittadini.

Operazione Milano 2050
Come si svilupperà Milano nei prossimi 30 anni? Soffermiamoci a pensare su come la città deve evolversi per permettere all’Uomo Nuovo una vita migliore.

La lenta agonia di Piazza Gambara
Anche in piazza Gambara la situazione è di bivacco e degrado. Ho sollecitato Amsa per una immediata pulizia.

Interrogazione piste ciclabili Buenos Aires
Come mai la pista ciclabile di Buenos Aires fatta solo 3 anni fa è già sottoposta a rifacimento? Ci sono stati errori progettuali?

Concessione dei terreni per 99 anni. La mia proposta al Comune: abbinare cassa ed equità
La concessione dei terreni su cui sono costruite le case è di 99 anni ma ora i prezzi del riscatto sono aumentati molto. Come fare?

Diritto alla libera circolazione
Multe, autovelox, Area C, B, strisce blu, parcheggi introvabili. Il Diritto alla libera circolazione è sotto attacco.

Interrogazione. Chiusura dei CAM estate 2023
Interrogazione a risposta scritta all’Assessore al Sociale Dott.ssa Scavuzzo per quanto riguarda la chiusura estiva 2023 dei CAM, Centri di aggregazione Multifunzionali

Sulla vicenda della “Casa dei Coniugi” con il suo tragico carico di morti e feriti.
La gestione in mano ai privati senza il controllo del pubblico crea danni. Impianti antifumo e elettrici da rifare e nessuno lo ha fatto!

Agorà, il ghiaccio si è definitivamente sciolto?
In vista delle olimpiadi Milano/Cortina 2026 a Milano non c’è nemmeno un palazzetto del ghiaccio se non quest’unico, che, se continuerà ad essere trattato con tanta sufficienza, rischia di diventare l’ennesima struttura ferma e inutilizzabile.

Agorà. Cosa succederà all’unico palazzetto del ghiaccio?
Interrogazione scritta all’assessore Riva di dare risposte per l’apertura e la gestione del palazzetto del ghiaccio.