Skip to main content

Mariangela Padalino

Consigliere del Comune di Milano

NOI MODERATI

La mia attenzione, come donna appassionata di politica, è concentrata soprattutto sulla classe media, quella in cui anch’io mi ritrovo.
Anche per mia esperienza personale diretta, penso che sia il settore sociale che più ha sofferto negli ultimi anni!!
Ciò nonostante questa larga parte della nostra società,  non ha mai smesso di sognare perché, come me, crede che seppur senza false speranze, si può ancora ripartire e lo si può fare principalmente con il lavoro: quello che deve esserci per tutti, che offre a tutti un salario e delle  condizioni di lavoro dignitosi! 
Viviamo in un paese che ha affrontato un’emergenza economica e sanitaria ancora non risolta completamente alle quali si è aggiunta una guerra ed una crisi energetica che hanno appesantito maggiormente la vita degli italiani.
Ed è su questi temi che ho l’ambizione di poter dare il mio contributo concentrandomi su attività politiche e di solidarietà insieme a tanti amici che la pensano come me. 

La mia attività in Consiglio Comunale di Milano

Dal 3 luglio 2023 sono entrata in Consiglio Comunale a Milano e in questa sezione trovi tutte le mie azioni concrete e di buona politica che posso fare dall’opposizione.

Da quindici anni di amministrazioni di moda ma non a modo  la città è più costosa, tenuta sempre peggio e con i conti a un passo dal dissesto. Dalla periferia al centro Milano è abbandonata a sé stessa. Questo non è più accettabile, ma per cambiare ci vogliono proposte concrete e volontà di lottare. Questo è ciò per cui mi batto! E questi i temi che mi stanno più a cuore.

Mozione. Installazione di sistemi di illuminazione aggiuntivi e telecamere sul Naviglio Martesana, tratto tra Ponte Nuovo e Cassina de’ Pomm.

|
PREMESSO CHE il Naviglio Martesana è un percorso molto frequentato, in quanto tratto ciclopedonale che collega via Padova, viale Monza e Greco Milanese , consentendo di aggirare il cavalcavia che passa sopra la stazione di Greco, dove il marci…

Mozione. Creazione di uno sportello virtuale per la genitorialità

|
PREMESSO CHE come riportato da Il Sole 24 Ore “Negli ultimi 10 anni, in Italia, si è assistito ad un crollo demografico costante, passando dai 500mila nati all’anno, al record negativo del 2022, con 390mila nascite a fronte di 700mila decessi …

Interrogazione. Qual è lo stato delle classi energetiche degli edifici del Comune

|
Interrogazione a risposta immediata all’Assessore all’ambiente, dott.ssa Grandi PREMESSO CHE Si è appena avviata la stagione termica; questa è stata, in considerazione delle straordinarie condizioni climatiche, ridotta di due settimane; …

Art 21. Emergenza Seveso

|
Grazie Presidente, Gentili Colleghi, Quando è arrivata la notizia dell’esondazione del Seveso del 31 ottobre mi sono riaffiorati molti ricordi: alcuni dei colleghi che hanno fatto carriera nel PD occupavano quest’aula dalla parte della minoranz…

La mia linea politica sui diversi temi

Milano è una grande città e ricca di attività anche attrattive. Il compito della politica locale è quello di garantire una vita sostenibile a tutti i cittadini. Affronto i vari temi, con il supporto delle persone, affinché si possa ritrovare una dimensione costruttiva a favore di tutti.

Milano, rivoluzione della mobilità

|
Impatto sulla qualità della vita dei milanesi e sul tessuto commerciale e produttivo della città Ieri in Sala Pirelli abbiamo affrontato il nodo più vitale per lo sviluppo di Milano nei prossimi anni: una viabilità che concili il diritto di pro…

Operazione Milano 2050

|
Come si svilupperà Milano nei prossimi 30 anni? Soffermiamoci a pensare su come la città deve evolversi per permettere all’Uomo Nuovo una vita migliore.

Multe: sicurezza stradale o ingegneria sociale?

|
Nel 2022 Milano ha incrementato del 15% il bilancio annuale solo con le multe. Sono delle tasse occulte e una persecuzione per i cittadini.

La lenta agonia di Piazza Gambara

|
Anche in piazza Gambara la situazione è di bivacco e degrado. Ho sollecitato Amsa per una immediata pulizia.

Interrogazione piste ciclabili Buenos Aires

Come mai la pista ciclabile di Buenos Aires fatta solo 3 anni fa è già sottoposta a rifacimento? Ci sono stati errori progettuali?

Porta Venezia: che fare contro il degrado

Gli atti di delinquenza, di degrado e di abbandono aumentano sempre di più e i commercianti scrivono a Sala.

Interrogazione contro il degrado di via Rizzoli e via Rubino

Interrogazione per sapere se la polizia locale chiamata a far rispettare la quiete pubblica davvero non interviene

Concessione dei terreni per 99 anni. La mia proposta al Comune: abbinare cassa ed equità

La concessione dei terreni su cui sono costruite le case è di 99 anni ma ora i prezzi del riscatto sono aumentati molto. Come fare?

Grandi eventi a San Siro. Se la cantano e se la suonano sulla pelle dei milanesi

|
Sarebbe bello trovare l’equilibrio tra la realizzazione degli eventi nella zona San Siro e una corretta strategia che dia agli abitanti il modo di vivere senza troppi disagi. Sindaco non pervenuto!

Diritto alla libera circolazione

|
Multe, autovelox, Area C, B, strisce blu, parcheggi introvabili. Il Diritto alla libera circolazione è sotto attacco.

Mariangela Padalino

Tutto ciò che uno fa deve farlo con passione, entusiasmo in libertà, senza mai arrendersi.
Coerenza, lealtà e correttezza sono elementi imprescindibili per qualsiasi risultato che duri nel tempo e che crei fiducia.

Per conoscere di più le mie attività